Agente immobiliare
 
  • Dove sono
  • Piazza Betti nr. 47
  • 54100-Marina di Massa
 
 
  • Telefono
  • 3381249486

Il mio blog

Martedì, 04 Febbraio 2025 16:55

Perché partire con un prezzo alto di vendita di una casa non è una buona strategia, ma può rivelarsi un boomerang, anche a Marina di Massa

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Più passano gli anni e più mi rendo conto che l’errore più grande che possa fare un proprietario quando decida di mettere in vendita il proprio immobile sia

quello di chiedere una cifra troppo alta rispetto al valore di mercato del momento.

Questo determina quasi sempre che la casa rimanga in vendita sul mercato troppo tempo, con la spiacevole conclusione che alla fine, dopo molti mesi o addirittura dopo qualche anno, verrà venduta ad un prezzo inferiore al reale valore di mercato che si sarebbe ottenuto se si fosse richiesto il giusto prezzo fin da subito.

Il motivo è che un immobile che resti più di 6 mesi sul mercato farà maturare retropensieri su chissà quale sia la ragione nascosta per cui non si è venduto, retropensieri che alla fine renderanno necessario abbassare il prezzo di molto per rendere di nuovo interessante l'immobile.

Purtroppo non ci si rende conto che il famoso detto “si è sempre in tempo ad abbassare il prezzo di vendita” sia una grandissima cavolata.

Non è così!

Chi compra non è stupido e s’informa molto di più di chi vende sui valori di mercato correnti, perché passa le giornate a vedere annunci immobiliari, per cui sa perfettamente quali sono ed ha quindi un’idea piuttosto oggettiva dei valori immobiliari del momento.

Chi vende invece spesso si basa su motivazioni quasi sempre soggettive che non hanno nessun legame con il mercato delle compravendite immobiliari.

Queste motivazioni di solito sono:

  • Vendere ad un prezzo pari o superiore a quello pagato al momento dell’acquisto perché si continua con il vecchio pensiero, ormai ampiamente smentito dall’andamento dei prezzi immobiliari degli ultimi 20 anni, che gli immobili aumentino sempre di valore con il passare degli anni.

 

  • Avere bisogno di una determinata cifra per delle esigenze strettamente personali, come pagare dei debiti o comprarsi un’altra casa o chissà cosa.

 

  • Rendere meno doloroso il dover vendere una casa con la quale si ha un forte legame affettivo (perché ci si è cresciuti o perché ci si è passato dei momenti felici) chiedendo un prezzo palesemente superiore al reale valore di mercato.

 

  • Credersi più furbi degli altri e contare sulle proprie qualità di grande venditore per fare una speculazione edilizia.

 

  • Aver sentito che qualcuno ha venduto qualcosa ad un certo prezzo per cui è giusto chiedere una determinata cifra.

 

  • Semplicemente non essere esperti e non considerare che la nostra casa che a noi piace tanto non goda della stessa considerazione nel mercato immobiliare.

 

  • Non rendersi conto che il proprio immobile sia ormai vetusto e che necessiti di molti lavori di ammodernamento che hanno un costo che andrebbe considerato completamente nel prezzo di vendita e non in parte o addirittura affatto.

 

  • Scegliere l’Agenzia Immobiliare che ci ha fatto la valutazione più alta magari raccontandoci di chissà quali fantastici canali di vendita sia in possesso e non considerando che magari l’abbia fatto solo perché voleva ottenere l’incarico.

 

A chi compra queste motivazioni ovviamente e giustamente non interessano per niente, vuole solo comprare al giusto prezzo, anzi spesso vorrebbe fare l’affare, figuriamoci quindi se voglia farlo fare al venditore.

 

Vito Desanguine

18 Gennaio 2025

www.ilpontileimmobiliare.it

Vuoi vendere casa a Marina di Massa e d’intorni?

Vuoi comprare casa a Marina di Massa e d’intorni?

 

 

Letto 30 volte Ultima modifica il Lunedì, 10 Marzo 2025 17:49

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Resta in contatto

Vito Desanguine
Agente immobiliare
tel: 3381249486
ilpontileimmobiliare@gmail.com
www.ilpontileimmobiliare.it