Agente immobiliare
 
  • Dove sono
  • Piazza Betti nr. 47
  • 54100-Marina di Massa
 
 
  • Telefono
  • 3381249486

Il mio blog

Quando si compra da un impresa costruttrice o di ripristino dei fabbricati c’è la possibilità che si debba pagare l’IVA, e questa scelta come vedremo in seguito non sempre è obbligata dalla legge, ma a volte dalla mera volontà della ditta venditrice.

Ci sono due domandi importanti da farsi quando si compra casa e cioè:

Una cosa che viene spesso confusa, anche tra addetti del settore immobiliare è la differenza tra eredi legittimi e legittimari. Conoscere questa differenza è fondamentale quando si deve vendere o comprare una casa proveniente da una donazione in cui il donante è morto, perché solo i secondi potranno eventualmente avanzare pretese (e vedremo perché e come) e non i primi.

Domenica, 24 Gennaio 2021 11:00

Cosa succede se la casa è pignorata

Scritto da

E’ un grosso problema, quasi sempre sottovalutato soprattutto dai venditori, perché non si tratta solo di una somma determinata da pagare a qualcuno e in questo il pignoramento è ben diverso dall’ipoteca

 

Diciamo la verità in Italia (a torto o a ragione) abbiamo recepito l’obbligo del proprietario di dotare l’immobile in vendita di Attestato di Prestazione Energetica (tramite un tecnico abilitato) più come l’ennesimo balzello che grava sul settore immobiliare piuttosto che come un qualcosa di veramente utile in una trattativa immobiliare.

Se doveste vendere la vostra macchina, la presentereste a clienti interessati all’acquisto sporca, con i fanali rotti e le gomme sgonfie?

Non penso di sbagliare rispondendo per voi: NO MAI !!

Se avete ospiti in casa gliela fate trovare buia, con le tapparelle abbassate, il pavimento polveroso e i muri ammuffiti?

Di nuovo: NO MAI !!

E allora perché

Quando ci si impegna a vendere un’immobile bisogna essere sicuri di quello che si dichiara al preliminare o alla proposta d’acquisto, perché potrebbe ritorcersi contro.

Trovare un acquirente nel mercato odierno dove l’offerta è maggiore della domanda è una ricerca lunga, mediamente ci vogliono 6/8 mesi.

 

E’ difficile che chi vende si renda conto da subito del prezzo che potrà davvero realisticamente pensare di realizzare

 

Proporre in vendita il proprio immobile fuori prezzo di mercato può essere uno sbaglio così grande da poter condizionare in maniera negativa tutto il processo di vendita fino all’estremo di non riuscire a venderlo dopo anni e di dover alla fine svenderlo rispetto al valore che si sarebbe potuto ottenere se la casa fosse stata posta in vendita fin da subito al prezzo corretto.

Resta in contatto

Vito Desanguine
Agente immobiliare
tel: 3381249486
ilpontileimmobiliare@gmail.com
www.ilpontileimmobiliare.it